Sabato 17/12/2022, Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, Borgo Pinti 58, Firenze
ABBIGLIAMENTO BLU SOTTO BIANCO SOPRA
14,15 Arrivo e accordatura Grandi
14,30 Prova Grandi
15,30 Arrivo e accordatura Medi
15,45 Prova Medi
16,30 Arrivo e accordatura Piccoli
16,45 Prova Piccoli
17,45 Arrivo CML1 e prova CML (1 e 2)
18,30 CONCERTO. Scaletta:
Canto
Piccoli
Medi
Grandi
Programma in ordine del concerto
CML 1 e 2
PICCOLI
Bella stella e variazioni (tutti)
I due granatieri (violini)
Bach Minuetti sol maggiore/minore/maggiore (violini, flauti e pianoforte)
Bach Musette In re (tutti)
Coro dei cacciatori pianoforte
Fischiettando tutti
Mary (arpa flauto pianoforte)
Moto perpetuo tutti
Stamping song tutti
Le api pianoforte
Venite bambini tutti
La lezion tutti
Bella stella e variazioni tutti
MEDI
Musica occitana
Martini Gavotte
Holst
GRANDI
Sinfonia da Lo Frate ’nnamurato
Daquin cucu (Neri Noferi solista)
Haendel Concerto per arpa e orchestra primo tempo (Xenia Silvatici solista)
Biber La Battalia
Offenbach Barcarola
I giorni:
15 settembre ore 17,30
24 settembre ore 17,00
2 ottobre ore 10,30
nei locali del Centro Musicale Suzuki di Firenze, in via il Prato 66 Firenze, si terranno degli open days per conoscere la nostra scuola, i nostri corsi e il metodo Suzuki. Potete prenotarvi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In news i nuovi orari per le lezioni collettive 2022/23
Dall'anno scolastico 2013/14 la nostra scuola è sede dei corsi di formazione all'insegnamento del violino con il metodo Suzuki, tenuti da Virginia Ceri, Suzuki Violin Teacher Trainer ESA (European Suzuki Association)
I genitori sono pregati di leggere gli avvisi in bacheca SEMPRE!!!!!!!!!!!